
Imprese
Scopri
Lo studio Ranzato per la tua impresa può:
- Amministrare e gestire il personale dipendente e parasubordinato della tua azienda;
- Assistere nella stipulazione di contratti di lavoro;
- Elaborare buste paga e il Libro unico del Lavoro (LUL);
- Pianificare il budget per il personale;
- Predisporre e inviare le denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali;
- Gestire la contrattazione di secondo livello e integrativa;
- Richiedere ammortizzatori sociali e altre forme di sostegno al reddito per il personale nei periodi di crisi;
- Elaborare una pianificazione previdenziale;
- Verificare ed aggiornare il rischio dell’attività assicurata all’INAIL per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;
- Analisi dei fabbisogni per la formazione finanziata;
- Promuovere tirocini formativi e di orientamento;
- Avviare attività di inquadramento e di apertura delle posizioni aziendali Inps, Inail e Cassa Edile;
- Curare gli adempimenti previdenziali e sia mensili che annuali;
- Predisporre piani di gestione aziendale per persone con disabilità;
- Organizzare operazioni straordinarie per l’azienda (cessione, trasformazione, fusione, liquidazione, scissione);
- Prestare assistenza nelle relazioni sindacali aziendali;
- Rappresentare imprese e lavoratori nella fase di contenzioso del lavoro;
- Gestire le politiche attive per il lavoro;
- Ricercare e selezionare il personale;
- Gestire le crisi d’impresa;
- Assistere nella predisposizione dei piani di welfare aziendale;
- Gestire gli adempimenti per l’invio dei lavoratori all’estero.
- Fornire una consulenza sulle scelte migliori per la tua attività.
Sei un’impresa e hai bisogno di un consulente del lavoro per una gestione efficiente?

Studi professionali
Scopri
Per il tuo studio professionale lo Studio Ranzato può:
- Amministrare e gestire il personale dipendente e parasubordinato del tuo studio;
- Assistere in materia di contratti di lavoro;
- Elaborare buste paga e il Libro unico del Lavoro (LUL);
- Pianificare il budget per il personale;
- Predisporre e inviare le denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali;
- Elaborare una pianificazione previdenziale;
- Verificare ed aggiornare il rischio dell’attività assicurata all’INAIL per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;
- Programmare piani per la formazione finanziata;
- Promuovere tirocini formativi e di orientamento;
- Avviare attività di inquadramento e di apertura delle posizioni aziendali Inps e Inail;
- Curare gli adempimenti previdenziali sia mensili che annuali;
- Predisporre piani di gestione aziendale per persone con disabilità;
- Ricercare e selezionare il personale;
- Assistere nella predisposizione dei piani di welfare aziendale;
- Gestire le politiche attive per il lavoro;
- Organizzare operazioni straordinarie per l’azienda;
- Fornire una consulenza sulle scelte migliori per la tua attività.
Sei uno studio professionale e hai bisogno di un consulente del lavoro per gestire al meglio la tua attività?

Servizi per datori di lavoro privati per rapporti di lavoro domestici
Scopri
Se sei un datore di lavoro privato e devi gestire al meglio i rapporti con lavoratori domestici quali colf, badanti o babysitter, lo studio Ranzato per te può:
- Amministrare e gestire il personale dipendente;
- Gestire il rapporto di lavoro con Colf e badanti;
- Assistere in materia di contratti di lavoro;
- Elaborare buste paga e il Libro unico del Lavoro (LUL);
- Predisporre e inviare le denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali;
- Realizzare una pianificazione previdenziale della posizione contributiva;
- Curare gli adempimenti previdenziali e fiscali sia mensili che annuali;
- Fornire una consulenza sulle scelte migliori per le tue esigenze.
Sei un datore di lavoro privato e vorresti gestire al meglio il rapporto con i tuoi collaboratori?

Dipendenti ed autonomi
Scopri
Se sei un dipendente di un’azienda, lo Studio Ranzato per te può:
- Gestire le politiche attive per il lavoro;
- Ricercare e selezionare il personale;
- Analizzare le buste paga;
- Fornire una consulenza sul mondo del lavoro;
- Curare gli adempimenti previdenziali e fiscali sia mensili che annuali;
- Realizzare la pianificazione previdenziale della tua posizione contributiva;
- Promuovere tirocini formativi e di orientamento;
- Assistere la lavoratrice madre nei periodi di maternità;
- Richiedere Bonus e agevolazioni per il nucleo familiare;
- Assistere il lavoratore nelle fasi dell’assunzione e delle dimissioni.
- Fornire una consulenza a misura delle tue richieste.